P-Eye sbarca in Italia

By 18/05/2010News

Pneumatici gonfiati in modo insufficiente possono subire un innalzamento della temperatura e quindi scoppiare durante la marcia. In ogni caso una scarsa pressione di gonfiaggio determina un’usura più rapida e anomala della gomme. Vigia Viesa propone soluzioni diverse per la calibrazione e il controllo di ogni tipo di pneumatico. Arriva sul nostro percato P-Eye

Il controllo e la manutenzione degli pneumatici sono attività fondamentali per diminuire il rischio di incidenti. Una pressione scorretta, infatti, altera il comportamento del veicolo pregiudicandone il controllo e produce un surriscaldamento che può portare anche allo scoppio del pneumatico. Inoltre, si innesca un processo di deterioramento molto più rapido e si innalzano i consumi di combustibile. Alcuni studi rivelano che un pneumatico tenuto costantemente alla corretta pressione d’esercizio ha una vita utile maggiore di circa il 20%, un rischio di scoppio di circa il 98% in meno rispetto al normale, e offre un risparmio sul consumo di combustibile pari al 3%. Vigia Viesa Italy, società facente capo al gruppo argentino Colven specializzato nella produzioni di componenti per il settore automotive, propone due soluzioni per il controllo degli pneumatici: un sistema di calibrazione in grado di intervenire con il gonfiaggio automatico delle gomme che ne hanno necessità e un sistema di controllo della pressione di gonfiaggio costituito da un tappino esterno ad alto contenuto tecnologico. E proprio quest’ultimo prodotto rappresenta una novità sul mercato italiano.

P-Eye
Un sistema dedicato a veicoli industriali, commerciali, camper, autobus, fuoristrada, automobili, trattori, macchine movimento terra

L’utilizzo è semplicissimo, anche se la tecnologia è molto sofisticata.
P-Eye è un cappuccio elettronico da applicare sulla valvola di ogni pneumatico del veicolo e in grado di monitorare la pressione delle gomme e segnalare anomalie mediante il lampeggiamento. Quali sono i vantaggi più evidenti di questo sistema di controllo rispetto ad altri magari anche più complessi? Che chiunque è in grado di notare il segnale d’allarme proveniente da P-Eye e non più solo il conducente dalla centralina in plancia. Basta quindi un colpo d’occhio alle gomme per capire se ci si può mettere in marcia in tutta sicurezza. Un grande risparmio di tempo, che permette di evitare una verifica più impegnativa effettuata con il manometro, ruota per ruota.
P-Eye ha una pretaratura impostata da Vigia Viesa Italy e calibrata sui diversi tipi di veicolo. Quando la pressione scende oltre il 5% rispetto alla pressione di gonfiaggio ideale, P-Eye inizia a lampeggiare. Per evitare che questi preziosi tappi possano essere asportati, esiste un sistema antifurto che consiste in una speciale chiave senza la quale è impossibile svitarli.
P-Eye costa 90 euro e comprende 4 tappi, 4 batterie più altre 4 batterie di ricambio.
L’elenco dei rivenditori è sul sito www.vigiaviesaviesaitaly.com.

In caso di flotta…
Evidentemente, P-Eye rappresenta una soluzione straodinaria per tutte le imprese che gestiscono flotte di veicoli. Con un investimento inferiore ai 300 euro per veicolo si potrà non solo scongiurare il rischio di scoppio del pneumatico, ma anche avere benefici in termini di consumo di combustibile e di durata dei pneumatici. Un’azienda che migliora il proprio impatto sull’ambiente diminuendo le emissioni di Co2, risparmiando combustibile, allungando la vita a componenti deperibili e che si preoccupa di prevenire incidenti con più attenzione alla sicurezza dei suoi conducenti è un’impresa socialmente responsabile.
Con P-Eye basta un’occhiata nel parcheggio per capire se ci sono anomalie e intervenire gonfiando le gomme che ne hanno necessità.