Asia Tour 2012: i primi 17.000 chilometri

By 14/01/2013News

Dario Brignole è tornato dalla sua spedizione in Asia portando a termine la prima parte del progetto denominato “Asia Tour 2012/2013”. Il viaggio in solitaria del camperista genovese e di sua moglie è iniziato nell’agosto del 2012 ed è durato due mesi. Con un camper autocostruito su meccanica Iveco 4×4, Brignole ha attraversato l’Austria, la Repubblica Ceca, la Polonia, la Lituania, la Lettonia, la Russia, l’Uzbechistan, il Kazachstan ed è poi ritornato in Italia attraversando Russia, Ucraina, Polonia, Slovacchia, Austria. «Abbiamo percorso più di diciassettemila chilometri in questa prima fase del nostro progetto – racconta Brignole – Sotto il profilo prettamente turistico ci siamo concentrati soprattutto sull’Uzbechistan dove siamo andati alla scoperta di tutti i siti archeologici della “Via della seta” raccontata da Marco Polo. Abbiamo iniziato con la visita alla città morta di Mizdoakan, quindi ci siamo spostati a Nukus per arrivare a Chiva – la prima cittadella importante e storica della via della seta – quindi Bukara e Samarkanda, terminando con Taskent, la capitale dello stato. Abbiamo percorso tutta la parte desertica del Kazakhstan, per poi raggiungere in rientro nuovamente la Russia, dove abbiamo voluto fermarci per visitare in particolare Sanpietroburgo, Mosca e Astrachan».

Per il benessere a bordo Dario Brignole si è affidato a un prodotto collaudato: il condizionatore evaporativo Viesa Holiday III. Raffrescatore ecologico con tecnologia evaporativa, Viesa Holiday è prodotto in Italia da Ital Colven, filiale del Gruppo argentino Colven, funziona a 12 Volt e si applica al posto di un oblò standard o midi al centro della cellula abitativa. Collegato direttamente all’impianto idrico del veicolo, agisce abbassando la temperatura dell’aria immessa nell’abitacolo e portandola ai valori di umidità ottimale e a bassa densità, così da favorire una veloce evaporazione sulla pelle grazie anche alla ventilazione forzata. «Avevo già sperimentato le qualità del Viesa Holiday, versione II, durante la mia spedizione nelle Americhe. Là avevo potuto apprezzare, soprattutto in Argentina e Cile con temperature esterne altissime, l’efficacia del condizionatore Viesa, in funzione ininterrottamente durante il viaggio e la notte. Ne avevo montato uno in cellula e uno in cabina (per contrastare il calore emanato dal motore del mio vecchio Renault Saviem TP3, posizionato sotto la cabina). Anche durante questo viaggio confermo il mio giudizio sul prodotto: eccellente. Ci ha aiutato molto in Kazakhstan, anche durante le ore notturne, quando il caldo rischiava di compromettere il sonno. La nuova versione mi è parsa più silenziosa e mi sembra anche più parsimoniosa nei consumi d’acqua. Molto utile il collegamento diretto con il serbatoio del camper».

La seconda parte della spedizione ASIA TOUR 2012/13 prenderà il via nel mese di giugno 2013 con partenza da Genova in direzione di Mosca. Quindi Brignole e consorte proseguiranno per la Transiberiana fino al Lago Bajkal e attraverseranno, infine, tutta la Mongolia.